Lavoro, i comportamenti dei colleghi più odiati in ufficio

Le piccole routine che si ripetono e scandiscono le giornate rendono il posto di lavoro una comfort zone con luci e ombre. Molte di esse ci rendono fe

Per una chiesa missionaria: in ricordo di Padre Tonino Decembrino, un grande manfredoniano (di S. Cavicchia)
Terremoto 2.1 sulla costa garganica
Coronavirus, nessun nuovo caso in Cina

Le piccole routine che si ripetono e scandiscono le giornate rendono il posto di lavoro una comfort zone con luci e ombre. Molte di esse ci rendono felici, altre decisamente meno. InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine sulle abitudini più fastidiose al lavoro per capire quali siano, fra le scrivanie e le postazioni di lavoro, i comportamenti che più generarono insofferenza nei colleghi.In cima alla lista di ciò che proprio non è apprezzato dai colleghi è, con un deciso 50,4%, il pettegolezzo che non risparmia critiche e gossip, soprattutto, se fatto apertamente davanti a tutti. Segue il volume della voce di quanti sono in riunione o in call: magari non si sfondano le barriere del suono, ma il 45,4% dei colleghi farebbe volentieri a meno di assistere involontariamente alle riunioni altrui.

Stop anche a chi arriva in ritardo, lamentando l’assenza di parcheggio, il tempo che è sempre troppo brutto o troppo bello, troppo caldo o troppo freddo (24,7%). Pari merito nella classifica delle insofferenze, al 14,8%, i colleghi che prendono le vesti di critici cinematografici o di allenatori sportivi, sempre pronti a pontificare sulle proprie passioni, insieme a quanti ci tengono a raccontare il romanzo del proprio weekend con dettagli personali annessi.

alternate text

Altra grande difficoltà sul posto del lavoro è la gestione dello spazio e di conseguenza la conquista del proprio angolo lavorativo. La postazione di lavoro, infatti, spesso viene interpretata, anche involontariamente, come una sorta di seconda casa dove sistemiamo (o cerchiamo di farlo) documenti e strumenti in modo funzionale, logico e pratico. Purtroppo, ci sono situazioni in cui il nostro ordine (o disordine) viene sconvolto, creando malumori. In cima alla lista dei dissapori generati a partire dalla postazione c’è, con il 45,4% delle risposte, il tuffo dei colleghi che, autorizzati, cercano un documento fra le nostre montagne di scartoffie, rendendosi responsabili di un’azione capace di ribaltare anche una regola matematica: in questo caso, cambiando l’ordine dei fattori, il risultato è che non troviamo più nulla.

Un altro problema che dipende dalla postazione è la sua posizione (32%): quando è collocata in certi punti, ad esempio vicino a una porta di passaggio, limita moltissimo la privacy e la concentrazione, ed è così che, ad esempio, il nostro schermo del Pc, diventa visibile a tutti. E che dire di borse e oggetti dei colleghi che si spargono anche sul nostro spazio? Motivo di irritazione per il 27,8%.

Arriviamo a uno dei momenti cult del mondo del lavoro: la riunione con i colleghi. Se la mancanza di puntualità e le interruzioni mentre si parla se la giocano quasi alla pari come fonte di insofferenza (rispettivamente 38,4% e 38%), non generano certo felicità gli atteggiamenti di chi partecipa utilizzando inglesismi spesso utili al solo scopo di darsi un tono (34,5%) o coloro i quali partecipano ma con la mera presenza, perché indaffarati fra smartphone e altre attività ‘collaterali’ (25,7%).

COMMENTI

WORDPRESS: 0