Puglia, frutta e verdura carissime: prezzi aumentati fino all’80%

Ciegliege pugliesi che tardano ad arrivare e, dove arrivano, sono vendute al doppio rispetto allo scorso anno, nonostante si presentino ancora piccole

Comuni ricicloni, virtuosi solo Carlantino e Volturino. Legambiente: “Numeri di Foggia inaccettabili”
Avviso Pubblico per l’assegnazione di posteggi per il commercio su aree pubbliche in occasione delle festività natalizie anno 2024
Ricerca epidemiologica partecipata, Conferenza Donne PD: “Da Eni ad Energas. Dal passato il futuro di Manfredonia”

Ciegliege pugliesi che tardano ad arrivare e, dove arrivano, sono vendute al doppio rispetto allo scorso anno, nonostante si presentino ancora piccole e, in alcuni casi, malconce.  Fragole che, a maggio inoltrato, hanno ancora prezzi da primizie. Fagiolini, sedani e cipolle alle stelle. Colpa di un  climatutt’altro che primaverile, che sta causando ritardi enormi alle colture di stagione. Temperature basse, piogge e grandinate improvvise stanno mettendo a dura prova il settore ortofrutticolo pugliese: nel Barese, per esempio, la grandine ha messo a rischio il raccolto delle Bigarreau, le ciliegie primizie.

Sanifrutta, quattro nuove varietà di ciliegie sul mercato

COMMENTI

WORDPRESS: 0