Manf TV Logo
MENU

La Puglia festeggia la Notte dei Musei

Dal celebre Talos di Ruvo di Puglia a  Castel del Monte, capolavoro unico dell'architettura medievale e dal 1996 patrimonio mondiale Unesco. Dall’

BIKE ECONOMY VOLA, PRODUZIONE +20% DOPO LOCKDOWN
Coronavirus, oltre 37mila esercizi commerciali aperti in Puglia
Puglia, medico di base anche per le persone senza fissa dimora. C’è la legge

Dal celebre Talos di Ruvo di Puglia a  Castel del Monte, capolavoro unico dell’architettura medievale e dal 1996 patrimonio mondiale Unesco. Dall’imponente fortezza del XII secolo del Castello Svevo di Bari alle stele daunie del Museo archeologico di Manfredonia. Dal suggestivo anfiteatro romano in piazza S.Oronzo a Lecce all’importante insediamento a cielo aperto conservato nel Parco archeologico di Egnazia a Fasano. Dai preziosi corredi di tombe arcaiche e di ricchi ipogei ellenistici a Canosa di Puglia alla straordinaria scoperta paleontologica dell’«Uomo di Altamura».

La Puglia, regione famosa per le spiagge bianche e l’acqua cristallina, per il buon cibo e lìaccoglienza della sue gente, è un anche un prezioso forziere di meraviglie artistiche, musei e aree archeologiche che, per la gioia di turisti e curiosi, sarà fruibile domani in orario notturno in occasione della 19esima edizione della «Notte Europea dei Musei», l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom, che prevede l’apertura straordinaria serale di istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).