Manf TV Logo
MENU

Da domani la Settimana mondiale delle vaccinazioni

Recuperare il tempo e le occasioni perse a causa della pandemia di Covid-19 e tornare a promuovere le vaccinazioni contro le malattie che è possibile

Strage braccianti nel Foggiano: Emiliano li ricorda a un anno dalla tragedia
Furto lampo nella postazione del 118, rubata l’auto di un soccorritore: “Salviamo vite umane, ma non ci tutelano e ci rimettiamo pure”
Manfredonia e Siponto ore 20.00 fuggi fuggi per invasioni zanzare

Recuperare il tempo e le occasioni perse a causa della pandemia di Covid-19 e tornare a promuovere le vaccinazioni contro le malattie che è possibile prevenire: è il ‘grande recupero’, come lo definisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promotrice della Settimana mondiale delle vaccinazioni in programma dal 24 al 30 aprile.

Berlusconi: notte tranquilla, visite ancora limitate (ANSA)

    L’Oms “sta lavorando con i partner per aiutare i Paesi a garantire che più persone siano protette dalle malattie prevenibili”, scrive l’organizzazione internazionale presentando la Giornata. “Dobbiamo agire ora – prosegue l’Oms – per recuperare i milioni di bambini che hanno perso la possibilità di vaccinarsi durante la pandemia, ripristinare la copertura vaccinale essenziale almeno ai livelli del 2019 e rafforzare l’assistenza sanitaria di base per fornire l’immunizzazione”.

    L’obiettivo della Settimana mondiale delle vaccinazioni è che un maggior numero di bambini e adulti, insieme alle comunità alle quali appartengono, siano protetti dalle malattie prevenibili con il vaccino, e consentire loro di vivere una vita più felice e più sana”