Manf TV Logo
MENU

Tumore al seno, Susan G. Komen Italia presenta 12 progetti finanziati in Puglia

Sono 12 i progetti di Susan G. Komen Italia, rivolti alle donne colpite da tumore al seno, finanziati in Puglia nel 2023 per un valore complessivo di

Maltempo: Coldiretti, ‘estate da incubo, 32 nubifragi al giorno
Scontrino in pizzeria «Mi raccomando so' ricchioni»
De Meo: no eolico offshore

Sono 12 i progetti di Susan G. Komen Italia, rivolti alle donne colpite da tumore al seno, finanziati in Puglia nel 2023 per un valore complessivo di 80mila euro. I fondi sono legati alla generosità dei cittadini che partecipano alla Race for the cure e alle donazioni in favore dell’organizzazione impegnata da sempre per tutelare la salute delle donne attraverso iniziative di informazione, prevenzione, sostegno e aiuto. Quattro progetti si svolgeranno nella provincia di Bari, uno a Brindisi, uno a Foggia, uno a Taranto e uno a Lecce. A questi si aggiungono i tre già attivati e due Mission.

La presentazione è avvenuta questa mattina a Bari alla presenza, fra gli altri, della nuova presidente nazionale di Komen Daniela Terribile, della presidente regionale Linda Catucci e dell’assessora comunale alla Cultura Ines Pierucci. Quest’anno si rinnova anche il protocollo di intesa con il ministero della Cultura che consentirà l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma, Bari, Bologna e Brescia ai partecipanti della Race for the cure 2023. Fra i progetti approvati c’è «Artinrosa», che prevede cinque percorsi culturali (scrittura, canto, danza, arte, comunicazione e media) con esperienze laboratoriali attraverso le quali il vissuto delle donne si manifesta e si rende visibile.

E poi «Salute in movimento», utile per ostacolare gli atteggiamenti anomali e riabilitare le parti danneggiate. Gli altri dieci spaziano dal supporto emotivo alle pazienti e alle loro famiglie a percorsi di lettura, cucina salutare, attività motorio-sportiva, canottaggio e vela e ginnastica dolce.

Tumore al seno, Susan G. Komen Italia presenta 12 progetti finanziati in Puglia