Manf TV Logo
MENU

Previsione meteo Puglia 15/16 aprile

SABATO: la pressione diminuisce favorendo l'arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi con deboli piogge in serata. Nello

Consulta, doppio cognome, domani la sentenza in Gazzetta
La Previsione per Venerdì, 04 Gennaio
Avvistato al largo della coste Pugliesi lo yacht di Micheal Jordan

Previsioni meteo Puglia per sabato, 15 aprile

SABATO: la pressione diminuisce favorendo l’arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi con deboli piogge in serata. Nello specifico su Daunia e Tavoliere cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; su murgelitorale adriatico meridionale e litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sul litorale adriatico settentrionale nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Asciutto in serata; sul Salento nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti moderati dai quadranti sud occidentali in rotazione a meridionali; Zero termico nell’intorno di 1950 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto mosso.

DOMENICA: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi con peggioramento nella seconda parte del giorno con acquazzoni o temporali in arrivo. Nello specifico su Daunia e litorale ionico molto nuvoloso o coperto per tutto l’arco della giornata con piogge e rovesci dal pomeriggio, anche a sfondo temporalesco; sulle murge cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul Tavoliere cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco; sul litorale adriatico settentrionale Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con piogge dal pomeriggio in intensificazione serale, anche a carattere temporalesco; su litorale adriatico meridionale e Salento cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell’intorno di 1800 metri. Basso Adriatico da molto mosso a mosso; Canale d’Otranto molto mosso.