Manf TV Logo
MENU

Telefonate a raffica per truffa Amazon, nessuno riesce a fermarle

Diverse telefonate al giorno. Tutte da numeri diversi. E nessuno sembra in grado di fermarle, anche se si sta parlando di una truffa conclamata. Utili

Acquirenti in vista per la Sangalli Porto Nogaro
Coronavirus, l’omaggio delle forze dell’ordine a medici e infermieri del Policlinico Riuniti
Puglia, i direttori generali Asl licenziati se sforano il tetto della spesa farmaceutica

Diverse telefonate al giorno. Tutte da numeri diversi. E nessuno sembra in grado di fermarle, anche se si sta parlando di una truffa conclamata. Utilizzano il brand più noto al mondo, Amazon, per proporre investimenti con ritorni irrealistici grazie all’acquisto di azioni del colosso dell’e-commerce.La Consob si è mossa da tempo. Già a ottobre 2022, l’Autorità metteva in guardia i risparmiatori, chiarendo che “queste proposte, oggetto di campagne pubblicitarie promosse da soggetti non identificati attraverso internet e telefono, si configurano come truffe, in quanto non sono realmente riconducibili ad Amazon e risultano finalizzate all’acquisizione di dati personali e/o somme di denaro degli utenti”. La stessa Amazon, all’interno del proprio sito internet, nella sezione ‘Sicurezza e Privacy’ ha specificato che “Le comunicazioni via e-mail, SMS o telefono da parte di Amazon non includono mai richieste di informazioni personali e/o proposte di investimenti finanziari finalizzati a opportunità di guadagno”.

alternate text