Manf TV Logo
MENU

Archeosipontum, Archeologia Globale

Oggi una esperienza bella e particolare. A Siponto, presso il Parco Archelogico, grazie alla disponibilità del direttore Francesco Longobardi, abbiamo

Monte Sant’Angelo, tornano le Fanoje di San Giuseppe
Ritirate 17mila patenti in soli 3 mesi con il nuovo codice della strada
A Mattinata un cittadino su due non ha un medico

Oggi una esperienza bella e particolare. A Siponto, presso il Parco Archelogico, grazie alla disponibilità del direttore Francesco Longobardi, abbiamo accolto un gruppo di famiglie afgane e siriane ospiti della Caritas diocesana di Manfredonia, diretta da don Luciano Vergura con la preziosa collaborazione di Angela Cosenza. Abbiamo fatto prima una breve introduzione alla storia del sito, partendo dalle diverse cronologie nostra e persiana (il prossimo 21 marzo per loro inizia l’anno 1402: solo per capire le distanze nel calcolo degli anni). Abbiamo spiegato come è fatta una città romana e una città medievale, illustrato alcuni aspetti del nostro mestiere di archeologi e del senso che può avere la conoscenza della storia e del patrimonio culturale dei luoghi che ora li ospitano anche per loro, che vengono da luoghi lontani eredi di grandi civiltà. Poi, in una giornata di sole ma fredda e con un vento abbastanza fastidioso, abbiamo fatto una piacevole visita alla chiesa paleocristiana e alla installazione di Tresoldi, alla chiesa medievale, a uno dei nostri saggi di scavo e alle mura della città. Abbiamo riscontrato un vivo interesse, grande curiosità e anche gratitudine per questa esperienza per loro (e anche per noi) inedita. Una esperienza che ci ha convinti ancora di più del valore che il patrimonio culturale, in primis quello archeologico, può avere come elemento di integrazione, di dialogo, di conoscenza reciproca e di pace. Continueremo queste esperienze, migliorandole, imparando dagli errori e alle nostre inevitabili ingenuità, approfondendo con l’aiuto di altri specialisti le forme del rapporto tra patrimonio culturale e comunità di immigrati. Ma il percorso è avviato.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone, persone in piedi e attività all'aperto