Manf TV Logo
MENU

Fioccano interdittive antimafia, colpite quattro società nel Foggiano: “Alterata l’economia legale”

Sempre più forte l’attenzione della Prefettura rispetto ai rischi di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale. Prosegue infatt

A Manfredonia 16 nuovi alloggi popolari
Avviso consegna ricevute acquisti libri di testo
NIENTE PUGLIA, CRISTIANO RONALDO SCEGLIE LA SARDEGNA AL POSTO DEL GARGANO PER IL SUO ALBERGO

Sempre più forte l’attenzione della Prefettura rispetto ai rischi di infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale. Prosegue infatti in maniera decisa ed incisiva l’attività di prevenzione antimafia della Prefettura di Foggia ai fini della tutela dell’economia legale nel contesto territoriale provinciale.

Ecco il nuovo Prefetto di Barletta-Andria-Trani, Maurizio Valiante

Al riguardo, il prefetto di Foggia Maurizio Valiante – sulla base degli approfonditi accertamenti condotti dalle forze di polizia e dell’attività del Gruppo interforze antimafia – ha firmato 4 provvedimenti antimafia, rispettivamente nei confronti di una società con sede a Foggia, due con sede a Monte Sant’Angelo e una a San Nicandro Garganico, operanti nei settori dei servizi di pulizia di edifici pubblici e privati, del commercio, e delle erogazioni in agricoltura.“La complessa attività istruttoria che ha condotto all’adozione dei provvedimenti di rigore dell’informazione antimafia interdittiva”, spiegano dalla Prefettura, “permette ancora una volta il perseguimento dell’obiettivo della tutela dell’economia legale, e della garanzia della sana concorrenza tra le imprese, impedendo alle società ‘infiltrate’ di contrarre con la pubblica amministrazione, preservando in tal modo i settori produttivi e la stessa economia del territorio”.