L’asparago foggiano verso l’IGP. Nuovo riconoscimento dopo la DOP per il pomodoro pelato

Con oltre 2200 ettari di impianti produttivi, praticamente 1/3 dell’intera produzione italiana, la provincia di Foggia è la più grande produttrice di

Lo spettacolo “Libertà rampanti” in scena nei luoghi della cultura. Il 19 luglio appuntamento al Castello di Manfredonia
Covid, 874 casi nel Foggiano: sale ancora il numero dei ricoverati
Nel Foggiano contributi ai lavoratori agricoli con figli o coniuge conviventi con un’invalidità superiore al 74%

Con oltre 2200 ettari di impianti produttivi, praticamente 1/3 dell’intera produzione italiana, la provincia di Foggia è la più grande produttrice di asparagi che esporta soprattutto nel mercato nord europeo. La produzione totale dell’area foggiana è pari a 15 milioni di kg, di questi 5 milioni di export. Una eccellenza riconosciuta a livello mondiale che fa del nostro patrimonio agroalimentare un punto di riferimento importante. Proprio per questi motivi nei prossimi giorni presso la Camera di Commercio di Foggia verrà presentata l’IGP dell’asparago di Capitanata che va ad aggiungersi alla DOP del pomodoro pelato.

Asparagi: 9 consigli utili | DonnaD

COMMENTI

WORDPRESS: 0