Campo sportivo San Carlo ostaggio del degrado

 I residenti di via Giotto e viale Caravaggio, non sapendo più a chi rivolgersi, chiedono l'intervento delle Guardie Ambientali Italiane per un sopral

Puglia, crisi idrica: chiesto lo stato di emergenza, “bene ma bisogna andare oltre.” Parte la raccolta del pomodoro
Io lavoro in Puglia – Talent Day’, 47 imprese ed oltre 250 studenti
Omicron: confermato il primo caso in Sardegna

 I residenti di via Giotto e viale Caravaggio, non sapendo più a chi rivolgersi, chiedono l’intervento delle Guardie Ambientali Italiane per un sopralluogo nel campetto san Carlo, adiacente la chiesa, per i rifiuti abbandonati e maleodoranti,nei pressi delle proprie abitazioni.
Normalità, è tutto quello che chiedono i residenti della zona del campo sportivo San Carlo, lamentando uno stato di abbandono ed incuria in cui versa la zona.

“Ci chiedono di fare la differenziata per aiutare l’ambiente – commentano – e poi, pur pagando i tributi al Comune, ci troviamo a vivere in un indecoroso e lurido ambiente che tra abbandono di rifiuti, erbacce ed incuria dovuta alla mancata pulizia proliferano blatte e ratti anche di grosse dimensioni”.

👇Alessandro Manzella responsabile delle Guardie Ambientali Italiane, lancia un appello all’amministrazione affinchè si ripristini una situazione di normalità

Alessandro Manzella
Resp.le Guardie Ambientali Italiane.

COMMENTI

WORDPRESS: 0