Tra affitti, bollette e riparazioni varie le famiglie europee nel 2021 hanno speso un quarto del loro budget per la casa: in media il 25%. Un'incid
Tra affitti, bollette e riparazioni varie le famiglie europee nel 2021 hanno speso un quarto del loro budget per la casa: in media il 25%.

Un’incidenza alta sui portafogli ma comunque in calo dello 0,5% rispetto all’anno precedente.
L’Italia – secondo gli ultimi aggiornamenti Eurostat – è in linea con la media, anzi poco sotto con un 24,3%.
Seguono tra gli europei le spese per mangiare e spostarsi. Ultima la spesa per l’istruzione. E mentre si spende poco meno per la casa, aumentano invece le spese per il trasporto e i divertimenti che beneficiano in tutto il Vecchio Continente dell’allentamento delle misure contro la pandemia.Nel 2021, – spiega l’istituto di statistica europeo – “Abitazioni, acqua, elettricità, gas e altri combustibili” hanno rappresentato un quarto (25%) della spesa delle famiglie dell’Ue, in calo di 0,5 punti percentuali rispetto al 2020″.
COMMENTI