Terremoto sul Gargano: nella notte due scosse nel Golfo di Manfredonia

Nella notte, due scosse di terremoto sono state registrate ad un intervallo di un’ora nel Golfo di Manfredonia dalla Sala Sismica dell’Istituto nazion

Spesa stipendi, sono quasi tutti al Sud i comuni più virtuosi
Presidi, servono 20mila aule in spazi alternativi alle scuole
Dopo le aggressioni al Riuniti di Foggia ipotesi Daspo sanitario contro la violenza in corsia

Nella notte, due scosse di terremoto sono state registrate ad un intervallo di un’ora nel Golfo di Manfredonia dalla Sala Sismica dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma. La prima scossa, di magnitudo 2.8, è stata rilevata alle 3:08. L’evento sismico è stato localizzato ad una profondità di 11 chilometri, a 6 chilometri a Sud-Ovest di Manfredonia. Nel raggio di 20 chilometri dall’epicentro i comuni di Zapponeta, Monte Sant’Angelo e Mattinata. Alle 4:07 di oggi, lunedì 26 dicembre, i sismografi della Sala Ingv hanno segnalato un altro terremoto di magnitudo 2.7, alla stessa profondità e con coordinate geografiche molto simili.Altre due scosse di lieve entità erano state registrate poche ore prima sul Gargano. Un terremoto di magnitudo 1.0 è avvenuto a 10 chilometri a Est di San Giovanni Rotondo poco prima dell’una, alle 00:57 del 26 dicembre, localizzato ad una profondità di 9 chilometri. La terra ha tremato anche a Carpino con un sisma di magnitudo 1.6 alle 21:24 del 25 dicembre. L’epicentro è stato individuato a 5 chilometri a Sud Ovest del paese, ad una profondità di 22 chilometri.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0