Manf TV Logo
MENU

Verso l’addio al bonus 18enni per destinare i fondi alla cultura: le opinioni dei pugliesi

Addio a 18app, il bonus di 500 euro per prodotti culturali per i neo-maggiorenni voluto dal governo Renzi. Un emendamento della maggioranza abroga la

Manfredonia. “Registro di bigenitorialità”: attuazione
Operativo lo sportello S.A.I.
Nel bilancio sanità della Puglia si registrano 131 milioni di mobilità passiva

Addio a 18app, il bonus di 500 euro per prodotti culturali per i neo-maggiorenni voluto dal governo Renzi. Un emendamento della maggioranza abroga la misura ridestinando le risorse – 230 milioni di euro annui a decorrere dal 2022 – a finalità di sostegno del mondo dello spettacolo e della cultura. Le opposizioni sono sul piede di guerra con Italia Viva che annuncia che farà «ostruzionismo» contro la misura e l’ex ministro Dario Franceschini che parla di «decisione assurda».Nel frattempo, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, lascia la scelta al Parlamento ma il governo sarebbe, comunque, già al lavoro per un nuovo tipo di card, a cadere da gennaio, e destinata soprattutto ai giovani meno abbienti che comprenderà, quasi certamente, la possibilità di acquistare libri

Verso l’addio al bonus 18enni per destinare i fondi alla cultura: le opinioni dei pugliesi