Manf TV Logo
MENU

Rapporto ASviS sulla sostenibilità dei Territori

Si terrà martedì 6 dicembre alle ore 10, a Roma presso il Parlamentino di Villa Lubin (sede del Cnel), la presentazione del Rapporto ASviS sui Territo

Def, con piena attuazione del Pnrr spinta del 3,4% al Pil 2026
Dissesto idrogeologico, in arrivo 20 milioni di euro per i comuni di Capitanata
Pasqua col pienone sul Gargano, si rivedono tanti turisti stranieri e italiani. Sold out b&b e case vacanza

Si terrà martedì 6 dicembre alle ore 10, a Roma presso il Parlamentino di Villa Lubin (sede del Cnel), la presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2022.

Rapporto Asvis © Ansa

Il documento comprende una rassegna delle esperienze internazionali ed europee di territorializzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda Onu 2030 e lo stato di attuazione della Strategia nazionale, delle Strategie regionali e delle Agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile.

Si tratta di uno strumento unico che, attraverso indicatori statistici elementari e compositi, raccoglie e analizza il posizionamento di regioni, province, città metropolitane, aree urbane e comuni rispetto ai 17 SDGs.

Inoltre, un capitolo è dedicato alle disuguaglianze territoriali e uno ai rischi naturali e antropici, mentre quelli conclusivi riportano le proposte dell’ASviS e una selezione delle migliori buone pratiche per lo sviluppo sostenibile dei Territori.

All’incontro prenderanno parte, tra gli altri, rappresentanti degli enti locali, del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e del ministero dell’Ambiente e la sicurezza energetica.