Moscone torna sul caso ospedali del Sud: “Il diritto alla salute deve essere valido e univoco su tutto il territorio della Repubblica e non può vedere differenziazioni e squilibri”

“So che nella riunione della Conferenza Stato Regioni sulla sanità è stato preso in considerazione anche il problema del “tetto di spesa extraregional

Il ritorno all’ora solare: cosa cambia nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre
Lotta al cancro, legge disattesa in Puglia. Amati: “Se continua così a dicembre i DG andranno a casa e continueremo a perdere vite umane”
Progetto “Cammino di Federico II”, conferenza stampa presso Palazzo Dogana

“So che nella riunione della Conferenza Stato Regioni sulla sanità è stato preso in considerazione anche il problema del “tetto di spesa extraregionale”: tema da me denunciato nei giorni scorsi. Ringrazio il Governatore Michele Emiliano per aver sostenuto con forza l’argomento.

Mi auguro che tutti i Governatori delle Regioni del Sud sappiano fare fronte comune e si impegnino a superare una norma di legge che è ingiusta, iniqua e penalizza le Regioni ed i cittadini del Sud Italia. Il diritto alla salute deve essere valido e univoco su tutto il territorio della Repubblica e non può vedere differenziazioni e squilibri. Non sarebbe costituzionale e non corrisponderebbe a quanto stabilito dall’articolo 3 che impegna la Repubblica a rimuovere quando penalizza ed impedisce di godere appieno dei diritti riconisciuti in egual misura per tutti.

Lo squilibrio Nord Sud è evidente, e la forbice si è sempre allargata, è tempo di cambiare rotta. Cercare di modificare la norma sopra denunciata va verso l’obbiettivo di maggior giustizia ed equità: ne guadagneranno tutti, cittadini ed Istituzioni”.

+Padre Franco Moscone, presidente

COMMENTI

WORDPRESS: 0