Luci, trulli e orecchiette: così la Puglia sbarca a Singapore

Luci, colori e sapori di Puglia, insieme alle eccellenze imprenditoriali del territorio saranno protagoniste a Singapore nella festa «Christmas Wonder

Lavoro, il cv di successo? Incisivo, efficace e coerente, le ‘dritte’ del cacciatore di teste
Pagamenti digitali è boom anche in Puglia
Le spiagge del Gargano invase da cubomeduse

Luci, colori e sapori di Puglia, insieme alle eccellenze imprenditoriali del territorio saranno protagoniste a Singapore nella festa «Christmas Wonderland», organizzata da Blue Sky Events e patrocinata dall’ambasciata italiana in un luogo simbolo della città-stato, Gardens by the Bay: icone dei trulli, frise e progetti made in Puglia conquisteranno un evento internazionale giunto alla nona edizione (dal 2014 ad oggi ha attirato quasi cinque milioni di visitatori in un spazio avanguardistico del paese asiatico).  «La Puglia – spiega l’ambasciatore d’Italia a Singapore, Mario Vattani nell’incontro di videopresentazione del festival – potrà mostrare le sue bellezze in una kermesse che si rivolge a un potenziale mercato di 600 milioni di asiatici, anche grazie alle potenti immagini delle luminarie pugliesi e dell’enogastronomia che verranno condivise sulle piattaforme social di tutto il Sud-Est asiatico». Ci sarà, infatti, anche un albero di Natale di luci alto ben 22 metri (quasi quanto un palazzo di cinque piani), realizzato dagli artigiani di Capurso. La Puglia, grazie ai suoi stand gastronomici, dal 10 al 18 dicembre, in «Christmas Wonderland», e soprattutto nella cena (del 16 dicembre) per investitori, operatori turistici e influencer, rilancerà l’immagine della regione anche con la maestria dello chef (di Locorotondo) Leonardo Palmisano, patron del ristorante «Caruso» nella capitale asiatica.

Luci, trulli e orecchiette: così la Puglia sbarca a Singapore

COMMENTI

WORDPRESS: 0