Patto fra Regioni per trasferire l’acqua dalla Campania alla Puglia

Un accordo tra Regione Puglia, Regione Campania e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale per regolare il trasferimento idrico inte

Week end di Pasqua, sul Gargano il meteo frena l'arrivo dei turisti
Coronavirus, in Puglia 1359 nuovi casi su 10mila test. 15 decessi, nuovo aumento ricoveri. Da inizio pandemia 2 milioni di tamponi
Covid, sono 2.949 i nuovi contagi in Puglia: meno di 95mila gli attualmente positivi

Un accordo tra Regione Puglia, Regione Campania e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale per regolare il trasferimento idrico interregionale tra Campania e Puglia e per la gestione della Galleria «Pavoncelli bis». Il patto appena firmato, viene definito  «storico» dal capogruppo del Pd al Consiglio regionale pugliese, Filippo Caracciolo.

acqua

Secondo l’accordo di programma il soggetto gestore della galleria “Pavoncelli bis» sarà Acquedotto Pugliese, il ristoro economico che la Puglia riconoscerà alla Regione Campania è di 6 centesimi di euro a metro cubo di acqua. Il ristoro avrà il vantaggio di essere utilizzato sin da subito, nei territori interessati dal prelievo di acqua, per la tutela ambientale e della stessa acqua che giunge in Puglia.

«Il trasferimento dell’acqua dalla Campania alla Puglia – afferma Caracciolo – avverrà assicurandone la sostenibilità tecnica, ambientale, sociale ed economica. Tutto passerà dalla galleria «Pavoncelli bis», alternativa alla galleria «Pavoncelli» costruita agli inizi del ‘900 per trasportare le acque della Campania alla Puglia e fortemente danneggiata oltre che dal tempo dai numerosi eventi sismici avvenuti nel corso del secolo scorso».

COMMENTI

WORDPRESS: 0