Turismo sostenibile. dalla Puglia interventi per 3.2 milioni

il sistema integrato dei Cammini di Puglia verso la piena fruibilità. Questa mattina, nel Palazzo di Presidenza della Regione Puglia, a Bari, è stato

Covid e intestino, disturbi per oltre 500mila guariti
L’urna con le ceneri di Raffaella Carrà a San Giovanni Rotondo: “Il suo desiderio per la devozione a San Pio”
*ALLERTA CALDO: CAMBIANO ORARI DI APERTURA CENTRO VACCINALE*

il sistema integrato dei Cammini di Puglia verso la piena fruibilità. Questa mattina, nel Palazzo di Presidenza della Regione Puglia, a Bari, è stato presentato il programma regionale di interventi da 3,2 milioni di euro per l’infrastrutturazione della rete dei cammini e degli itinerari culturali pugliesi. Il progetto, istruito dagli uffici dell’Assessorato al Turismo in linea con gli indirizzi regionali per il riconoscimento di iniziative sui cammini, è coperto dal Fondo unico nazionale del turismo (FUNT in conto capitale) in compartecipazione a risorse già stanziate in bilancio regionale. Lo scorso settembre, lo studio di fattibilità era stato presentato in Conferenza Stato-Regioni ed ammesso a finanziamento dal Ministero del Turismo.Gli interventi, esecutivi a partire dal 2023, interesseranno principalmente le aree extraurbane di vari comuni in tutte le province pugliesi e, nel dettaglio, riguarderanno: la realizzazione della segnaletica, delle aree di sosta, di installazioni artistiche e di cartelli informativi e di benvenuto sulla Via Francigena e lungo gli altri cammini della Puglia; il recupero di edifici pubblici per la costruzione di ostelli e la messa in sicurezza dei percorsi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0