Italiane mamme a 33 anni, quasi tutti i papà in sala parto

Le donne italiane partoriscono dopo i 30 anni, in media a 33, e continua l'eccessivo ricorso al taglio cesareo anche se si registrano segni di rallent

Manfredonia, aumento orario per 182 Lsu; Regione paga 360mila euro
Crac 'Don Uva': 10 arresti e 25 indagati in 'Oro Pro Nobis' „10 arresti e 25 indagati in ‘Oro Pro Nobis’, l’operazione sul crac milionario dei ‘Don Uva’“
Fase 2. Salatto “Case di cura private, riprendono attività sospese”

Le donne italiane partoriscono dopo i 30 anni, in media a 33, e continua l’eccessivo ricorso al taglio cesareo anche se si registrano segni di rallentamento.

Esclusi i parti cesarei, ora quasi tutti i papa’ (il 95,4%) assistono alla nascita. E’ il quadro che arriva dal report annuale del Ministero della Salute sul Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP), relativo al 2021 in 364 punti nascita.

Un neonato in una nursery © ANSA

L’88% delle donne preferisce le strutture pubbliche e il 62,8% delle nascite si svolge in strutture con alti volumi di attività, sopra i 1000parti annui.

In 2,9 gravidanze ogni 100, le donne hanno fatto ricorso alla fecondazione assistita.

COMMENTI

WORDPRESS: 0