In Puglia è fuga dai banchi: il 17,6% non arriva al diploma

In Italia il 23,1% dei giovani d’età compresa tra i 15 e i 29 anni è fuori da ogni percorso di istruzione, lavoro o formazione: il numero dei Neet (ac

La Previsione per Domenica, 27 Gennaio
Covid Puglia, altri 36 morti (anche operatore 118) e 1.234 nuovi casi. Situazione critica nel Barese, ospedali al limite
Ricerca, da Telethon finanziamenti per un progetto a San Giovanni Rotondo

In Italia il 23,1% dei giovani d’età compresa tra i 15 e i 29 anni è fuori da ogni percorso di istruzione, lavoro o formazione: il numero dei Neet (acronimo di «Not in education, employment or training») è il più alto dell’Unione Europea, il doppio rispetto a Francia e Germania. L’abbandono scolastico tocca il 12,7%. Inoltre quasi 1 diplomato su 10 (il 9,7%) non ha le competenze minime necessarie per accedere all’università o affacciarsi al mondo del lavoro, ossia è in condizioni di «dispersione implicita».

A lanciare l’allarme è Save the Children, che nel rapporto «Alla ricerca del tempo perduto» fa un’analisi delle disuguaglianze nella scuola italiana in tema di tempi e spazi educativi, nei giorni in cui gli istituti stanno riaprendo per dare il via al nuovo anno scolastico.

Bitritto, dipendente di una scuola positivo: istituto annulla attività in presenza

COMMENTI

WORDPRESS: 0