Tolleranza zero degli ispettorati del lavoro: sospese attività, scoperte telecamere installate senza l’autorizzazione

Nelle settimane scorse - il 4-5-6 agosto - gli ispettori del lavoro di Foggia, insieme ai colleghi dell'arma dei carabinieri, hanno svolto un’atti

Sperimentare l’idrogeno nel trasporto ferroviario, la Puglia si candida
Coronavirus in Puglia, zero contagi su 2855 test ma un decesso nel Foggiano
Utilizzo piscina comunale per soggetti fragili

Nelle settimane scorse – il 4-5-6 agosto – gli ispettori del lavoro di Foggia, insieme ai colleghi dell’arma dei carabinieri, hanno svolto un’attività di vigilanza speciale “sommerso e sicurezza estate 2022”, anche in orari serali e notturni, che ha interessato i comuni di Margherita di Savoia, Manfredonia, Cerignola e Marina di Lesina, nel settore dei pubblici esercizi e stabilimenti balneari.

Nel corso degli accertamenti sono state ispezionate 11 attività commerciali e aziendecer e verificate le posizioni lavorative di 50 dipendenti. Gli ispettori hanno riscontrato violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, nonché di sicurezza sui luoghi di lavoro, riferite a 36 lavoratori, dei quali 6 occupati “in nero”.

All’interno di sei aziende è stata inoltre riscontrata l’illegittima installazione di impianti di videosorveglianza, senza la preventiva autorizzazione rilasciata dall’ispettorato del lavoro. Pertanto, i rispettivi legali rappresentanti verranno deferiti all’Autorità Giudiziaria. Oltre alle sanzioni, sono stati adottati quattro provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di altrettante aziende, di cui tre provvedimenti per lavoro nero e un provvedimento per mancata elaborazione e redazione del documento di valutazione dei rischi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0