«In Puglia al turismo serve più personale qualificato»

Nella Puglia da tutto esaurito, con i turisti che affollano i centri storici, che soggiornano nelle masserie con piscina trasformate in dimore ext

Zone umide sipontine, ripristinati 110 ettari di Habitat naturale
I PERCHE' CHE ATTENDONO RISPOSTE
Manfredonia assemblea della consulta provinciale sul tema:Gioco d azzardo e Usura

Furti sotto l'ombrellone, un arresto a Porto Cesareo

Nella Puglia da tutto esaurito, con i turisti che affollano i centri storici, che soggiornano nelle masserie con piscina trasformate in dimore extralusso, ma che sono spesso costretti anche ad accontentarsi di una stanza sistemata alla meglio pur di stare a due passi dal mare delle bandiere blu, non tutto fila per il meglio. Sui motori di ricerca dedicati alle vacanze fioccano le stroncature a firma dei clienti insoddisfatti. «C’è la necessità di elevare la qualità del sistema dell’accoglienza, a tutela del marchio Puglia. Non abbiamo ancora maturato una cultura industriale dell’ospitalità, che però è un elemento fondamentale per battere la concorrenza sia in Italia sia all’estero». La considerazione di Benny Campobasso, presidente regionale di Confesercenti Puglia, è condivisa dagli operatori del turismo che fanno parte dell’associazione.

COMMENTI

WORDPRESS: 0