Manf TV Logo
MENU

Smart cities, la Puglia arretra sulla transizione digitale

Le città della Puglia si posizionano complessivamente al penultimo posto (19°) nella classifica regionale delle “human smart cities”: questo dato emer

Ostensione Bis per San Pio
Previsione meteo Puglia martedì, 12 settembre
Installata prima lente telescopica in Puglia contro cecità

Le città della Puglia si posizionano complessivamente al penultimo posto (19°) nella classifica regionale delle “human smart cities”: questo dato emerge dalla sesta edizione dello Smart City Index di EY analizza le 109 città capoluogo di provincia, classificando il loro sviluppo in termini di investimenti e iniziative del territorio da un lato (readiness) e comportamenti dei cittadini dall’altro, sui tre assi strategici della transizione ecologica, della transizione digitale e dell’inclusione sociale. “Forte equilibrio della regione pugliese – spiegano da EY – emerge nei comportamenti dei cittadini e nella Readiness delle amministrazioni (entrambe al 18° posto). E’ penultima (19°) nella Transizione Ecologica e nell’Inclusione Sociale, mentre esprime il suo maggior potenziale nella Transizione digitale, guadagnando il 15°posto”.

I risultati delle città: Bari si posiziona al 36° posto della classifica, seguita da Lecce al 56° posto, entrambe perdendo posizioni rispetto agli anni scorsi. Le altre città sono tutte in fondo alla classifica: Trani, che guadagna qualche posizione rispetto agli anni scorsi, posizionandosi all’83°posto, seguita da Foggia (94°), Brindisi (96°), Taranto (104°), Andria (106°), Barletta (108°).

Bravi nella transizione digitale invece i lucani promossi a pieni voti: attenti alle dinamiche legate al web, alle nuove tecnologie, alla comunicazione 4.0. Ma bocciati nella transizione ecologica e nell’inclusione sociale.

innovazione economia digitale