Nei giorni scorsi i carabinieri di Cerignola, nel corso di vari servizi di contrasto al fenomeno della ricettazione, hanno recuperato oltre 50 vei
Nei giorni scorsi i carabinieri di Cerignola, nel corso di vari servizi di contrasto al fenomeno della ricettazione, hanno recuperato oltre 50 veicoli provento di furto, di cui molti cannibalizzati, in varie aree rurali tra Stornara, Cerignola e Ascoli Satriano.
L’ultimo ritrovamento ufficiale risaliva al mese di febbraio scorso, quando le Guardie Ambientali della Civilis – nelle campagne tra Cerignola, Stornara e Stornarella – avevano individuato circa 200 carcasse di auto rubate, cannibalizzate e date alle fiamme con l’intento di eliminare ogni prova. Veicoli provenienti non solo dalla Capitanata, ma anche dall’Abruzzo, dal Molise e dalle Marche.Le auto rubate, dopo essere state ‘spogliate’ (i pezzi vengono immessi sul mercato nero), sono state date alle fiamme. La vicenda era stata affrontata in un servizio di Striscia La Notizia
COMMENTI