Via il Canone Rai dalle bollette elettriche dal 2023. A prevedere lo scorporo è un ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al decret
Via il Canone Rai dalle bollette elettriche dal 2023. A prevedere lo scorporo è un ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al decreto energia approvato oggi alla Camera. Odg che è stato accettato dal governo. Accettato dal Governo – rappresentato in Aula da Vannia Gava, Sottosegretaria per la Transizione ecologica – dapprima come raccomandazione, è stato poi accolto con riformulazione (senza dunque dover essere posto ai voti) prevedendo di “adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Rai”. Paxia ha sottolineato che così si dà “seguito all’impegno che l’Italia aveva con l’Ue europea di scorporare il canone Rai” in quanto “onere improprio”.

Il canone per la tv pubblica si paga con la bolletta dal 2017, introdotto con un provvedimento dal governo Renzi con lo scopo di combattere l’evasione.
COMMENTI