Consumo di suolo record: in Puglia scatta l’allarme cemento

«Stop immediato alla legge divora-suolo». La richiesta si alza forte e chiara e mette nel mirino la legge numero 39/2021 approvata dal consiglio r

Questa sera ore 20.30 Obbiettivo Mente
Mostra permanente del maestro Aronne Del Vecchio
Lotteria degli scontrini, è flop: si lavora a una versione semplificata

Verde urbano Bari

«Stop immediato alla legge divora-suolo». La richiesta si alza forte e chiara e mette nel mirino la legge numero 39/2021 approvata dal consiglio regionale pugliese il 9 novembre 2021. O, più esattamente, gli articoli 2, 4 e 5, che disciplinano l’edificazione nelle zone agricole.

Il timore di ordini professionali, enti e associazioni che hanno promosso una petizione e inviato alla Regione l’istanza di revoca di quelle norme è presto spiegato. «Produrrebbero effetti negativi – sostengono – per consumo ed artificializzazione del suolo, aumentata pressione sulle condizioni ambientali, parcellizzazione delle unità produttive agricole, frammentazione del paesaggio, in discontinuità con i suoi valori identitari». Non solo: «Tali norme pregiudicherebbero, inoltre, la centralità della pianificazione consapevole e partecipata dei territori, che invece sosteniamo debba essere riaffermata, con strumenti previsti dalla legge regionale n. 20/2001, con gli indirizzi, criteri e orientamenti definiti dal Drag (il Documento regionale di assetto generale) per la formazione, il dimensionamento e il contenuto dei piani urbanistici generali (Pug), adeguati al Piano paesaggistico territoriale regionale, e in attuazione dello stesso».

I firmatari dell’«appello» sono l’Inu, Istituto nazionale di urbanistica sezione Puglia, l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Brindisi e di Taranto, l’Ordine dei geologi di Puglia, Legambiente Puglia, Wwf Salento, e le sezioni Italia Nostra di Foggia, Canosa e Sud Salento. Ora attendono risposte da Michele Emiliano, dalla presidente del consiglio regionale Loredana Capone, dai consiglieri regionali e dall’assessore regionale a Pianificazione, Urbanistica, Ambiente e Paesaggio, Anna Grazia Maraschio. Perché quegli articoli sono considerati una vera e propria minaccia per l’ambiente e il paesaggio pugliesi. A partire dall’innalzamento dell’indice di fabbricabilità nelle zone agricole: da 0,03 mc/mq a 0,1 mc/mq. Non una cosetta da nulla, in quanto corrisponde a un incremento di ben il 333%. Dunque più cemento e meno verde in una regione che già non brilla quanto ad antropizzazione e consumo di suolo.

E, al proposito, i fautori della «crociata» citano i dati pubblicati dall’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, assieme alle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente. Il monitoraggio conferma le criticità rilevando «un continuo e significativo incremento delle superfici artificiali, con un aumento della densità del costruito a scapito delle aree agricole e naturali. Il consumo di suolo, il degrado del territorio e la perdita delle funzioni dei nostri ecosistemi continuano a un ritmo non sostenibile e, nell’ultimo anno, quasi due metri quadrati ogni secondo di aree agricole e naturali sono stati sostituiti da nuovi cantieri, edifici, infrastrutture. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 56,7 km2, ovvero, in media, più di 15 ettari al giorno. Un incremento che fa perdere al nostro Paese quasi 2 metri quadrati di suolo ogni secondo, causando la perdita di aree naturali e agricole».

E la Puglia occupa il terzo posto nella graduatoria italiana e la maglia nera nel Mezzogiorno. «Gli incrementi maggiori, indicati dal consumo di suolo netto in ettari dell’ultimo anno, sono avvenuti in Lombardia, con 765 ettari in più, Veneto (+682 ettari), Puglia (+493), Piemonte (+439), Lazio (+431) ed Emilia-Romagna (+425)». Ordini professionali e associazioni ricordano perciò «lo stretto legame tra il cambiamento climatico, la qualità ambientale e il consumo di suolo». E lamentano che, nonostante le numerose manifestazioni di dissenso, il consiglio regionale stia tirando dritto aggravando la situazione con emendamenti che allargano ulteriormente le maglie permettendo, ad esempio, «l’ampliamento di sedi di attività produttive senza limitazioni di superficie coperta e di volume». Adesso, rilanciano, bisogna fermarsi prima che sia troppo tardi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0