Manf TV Logo
MENU

Sanitaservice, anche 140 chiamate di soccorso al giorno durante la pandemia. “Aumento del 30%”

Sanitaservice quotidianamente collabora, in maniera sinergica e coordinata, al fianco del personale della ASL FG, per assicurare all’utenza un sistema

Moscone ai funerali dei fratellini
Esame di  Maturità 2023
Anas in Puglia, aggiudicati appalti per 4,6 milioni

Sanitaservice quotidianamente collabora, in maniera sinergica e coordinata, al fianco del personale della ASL FG, per assicurare all’utenza un sistema di servizi integrati di alto profilo in tutti i settori di competenza. Tra i servizi più importanti, quello relativo al trasporto 118 (la parte sanitaria è gestita dall’ASL). In media arrivano alla centrale operativa ben 110 chiamate di soccorso al giorno, che con le ondate Covid aumentano del 30%, raggiungendo anche le 140.

Sanitaservice offre anche servizio di ausiliariato all’interno dei reparti e dei servizi di diagnostica e cura, servizi di manutenzione ordinaria immobili dell’ASL Foggia, servizio di pulizia, sanificazione e trasporto di farmaci, tra cui anche i vaccini anti covid, attività di unità degenza territoriale. Nel 2017 disponeva di 750 dipendenti, oggi ne conta esattamente il doppio: 1500. 600 solo tra barellieri, autisti e infermieri; 450 unità impiegate nell’ausiliariato e pulizie negli ospedali di Manfredonia, San Severo e Cerignola e nei distretti sanitari della ASL; 100 dipendenti nella logistica, trasporto e facchinaggio, altri 100 al CUP (Contract Center); 70 nel campo delle manutenzioni ordinarie e altri 50 per i servizi minori.

newsGargano - Al 118 di Foggia c'è l'ambulanza bariatrica. Più sicurezza  sanitaria dal Policlinico Riuniti

Tutto questo grazie alla filiera Regione Puglia-ASL FG che tuttavia deve fare i conti con la variabilità normativa legata al Covid che rende molto difficile organizzare i vari servizi sanitari. Una macchina ancora non perfetta, in rodaggio, che va ancora tarata per essere considerata una eccellenza.