Manf TV Logo
MENU

Balzo di ricoveri Covid al Riuniti di Foggia, 79 pazienti (+29 in una settimana). “No vax i malati gravi”

Consueto report del Riuniti di Foggia sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati in ospedale. Si specifica che alla data del 5 gennaio 2022 – r

Lavori restauro, niente solstizio d’estate all’Abbazia San Leonardo
Amianto nella Frazione Montagna
S.M.A.R., vendita all’asta per immobili di proprietà aziendale

Consueto report del Riuniti di Foggia sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati in ospedale. Si specifica che alla data del 5 gennaio 2022 – riporta una nota stampa divulgata dal nosocomio – risultano ricoverati 79 pazienti (+29 rispetto ad una settimana fa, ndr). Questo dato in valore assoluto è in diminuzione da quando la campagna vaccinale ha raggiunto una larga fetta della popolazione se si considera che esattamente un anno fa, il 5 gennaio 2021, i pazienti Covid ricoverati risultavano essere 173, nonostante le misure restrittive allora vigenti e, a maggior ragione, se si valuta che in quei momenti della pandemia i casi Covid venivano ricoverati anche presso gli ospedali della Asl/Fg e presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Da settembre tutti i casi Covid della provincia di Foggia sono esclusivamente ricoverati presso il nostro ospedale, rendendo, quindi, evidente il dato della riduzione dei ricoveri”.

“Inoltre – continuano dal Riuniti -, c’è da considerare che ad oggi dei 9 pazienti ricoverati in Rianimazione, 5 non sono vaccinati e 4 risultano vaccinati con doppia dose con necessità di ricovero in reparto intensivo per comorbilità pregresse. Pertanto, considerando i motivi di ricovero di questi ultimi, non ascrivibili a sintomatologia da Covid, si evince che il 100% dei ricoverati in Terapia Intensiva con sintomi riferibili al Covid risulta non vaccinato.

I pazienti vaccinati ricoverati presso reparti a bassa-media intensità di cura (Malattie Infettive, Pneumologia e Malattie infettive ad indirizzo chirurgico) vanno rapportati all’83,3% della popolazione regionale vaccinabile che ha completato il ciclo vaccinale e, dunque, i restanti 27 pazienti ricoverati (non vaccinati e I dose) vanno considerati in relazione al 16,7% della popolazione che non ha completato il ciclo vaccinale e quindi non immunizzata”.

Migrante positivo al Covid fugge dagli Ospedali Riuniti. Viene ripreso -  Cronaca - TGR Puglia