Covid Italia, Fipe: nel 2020 persi 243 mila posti

Nel 2020, anno dello scoppio della pandemia da Covid-19, il mondo dei Pubblici esercizi ha visto sparire 243 mila posti di lavoro di cui 116 mila a te

Cassa in deroga, i fondi sono insufficenti
Manfredonia-Tremiti: gara deserta per il collegamento
GIORNATA BIODIVERSITÀ: COLDIRETTI PUGLIA, ‘REGISTRATE’ 139 SPECIE VEGETALI E 9 ANIMALI A RISCHIO ESTINZIONE; IN PUGLIA 245MILA HA AREE PROTETTE

Nel 2020, anno dello scoppio della pandemia da Covid-19, il mondo dei Pubblici esercizi ha visto sparire 243 mila posti di lavoro di cui 116 mila a tempo indeterminato. Oggi si assiste a un rimbalzo, seppur parziale, con la ristorazione che nel solo mese di ottobre ha in previsione l’assunzione di 41.700 addetti. Personale specializzato del quale bar e ristoranti hanno un disperato bisogno per continuare a erogare un servizio efficiente e traghettare il settore definitivamente fuori dalla crisi. A dipingere questo scenario è stato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio che oggi a Roma ha aperto i lavori del primo Talent Day organizzato dalla Federazione, alla presenza, tra gli altri, della sottosegretaria al Lavoro, Tiziana Nisini e dell’assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

alternate text

COMMENTI

WORDPRESS: 0