Giornata storica per il Marina del Gargano di Manfredonia, convenzione con l’autorità portuale dell’Adriatico Meridionale

Giornata storica per il porto turistico Marina del Gargano di Manfredonia. E’ stata firmata una convenzione con l’Autorità Portuale dell’Adriatico Mer

Pesca di frodo. GdF sequestra a Manfredonia 1 t di novellame: 4 denunce
INCENTIVI FISCALI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO NELL’AREA INDUSTRIALE DI MONTE SANT’ANGELO. PIANO INSERITO NELLA ZES ADRIATICA
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 NOVEMBRE 2020

Giornata storica per il porto turistico Marina del Gargano di Manfredonia. E’ stata firmata una convenzione con l’Autorità Portuale dell’Adriatico Meridionale con la quale si sancisce l’ingresso dello stesso porto turistico nella portualità pugliese di competenza.

A firmare l’atto il presidente dell’Autorità portuale, Ugo Patroni Griffi e l’amministratore unico di Marina del Gargano, Ciro Gelsomino. “Stiamo sugellando un importante matrimonio, e le premesse per rilanciare Manfredonia da questo punto di vista sono molto buone. Sono tante le iniziative in programma per migliorare la nautica da diporto e rendere sempre più attrattivo il porto turistico. La prima grande sfida sarà quella di attivare i collegamenti con il resto del Gargano e con le Isole Tremiti con l’idrovolante che potrà rappresentare il mezzo ideale per raggiungere anche Croazia, Albania e Grecia. L’esperimento è riuscito, ora tocca ai privati investire. Siamo certi che a breve l’idrovolante tornerà ad ammarare nel golfo di Manfredonia”.

Ugo Patroni Griffi avverte: "Il successo della ZES dipende dai Comuni, da  sola non è garanzia di nulla" | BonCulture

COMMENTI

WORDPRESS: 0