L’inflazione a settembre balza al 2,6%, top da 2012

Nel mese di settembre 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione d

Razzo cinese, rientro incontrollato sulla terra: Puglia tra le nove regioni a rischio „
Puglia, le donne dai 27 ai 37 anni potranno congelare gratis i propri ovociti se sottoposte a terapie con rischio sterilità
Partite Iva, oltre 300mila sparite in era covid

Nel mese di settembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento del 2,6% su base annua (da 2,0% del mese precedente). Lo rileva l’Istat sulla base delle stime preliminari sull’inflazione.

L’inflazione continua ad accelerare e si porta così ad un livello che non si registrava da ottobre 2012.

Oltre all’aumento molto ampio dei prezzi dei Beni energetici (sia per la componente regolamentata sia per quella non regolamentata), si registrano accelerazioni della crescita dei prezzi anche in altri comparti merceologici che spingono l’inflazione di fondo sopra il punto percentuale.

COMMENTI

WORDPRESS: 0