Sono più di 213 mila i posti offerti nel weekend da parte di Trenitalia in Puglia. Le linee più frequentate sono quelle che raggiungono le mete balnea
Sono più di 213 mila i posti offerti nel weekend da parte di Trenitalia in Puglia. Le linee più frequentate sono quelle che raggiungono le mete balneari da Barletta a Bari (passando per Trani, Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo), e poi da Bari a Monopoli (con fermate a Torre Quetta, Torre a Mare, Mola di Bari e Polignano a Mare) e da Foggia a Manfredonia (Siponto), oltre alle città a vocazione turistica come Lecce, Ostuni, Fasano e Cisternino.Su tutti i treni è possibile occupare l’80 per cento dei posti disponibili a bordo. Il limite varia a seconda del tipo di treno utilizzato: sui Pop possono viaggiare 402 persone, di cui 305 sedute, sui treni formati da quattro automotrici possono viaggiare 416 persone, di cui 284 sedute, sui Jazz 298 persone, con 216 posti a sedere. I treni a piano ribassato, invece, nelle ore di punta possono trasportare fino a un massimo di 687 persone (384 sedute).
COMMENTI