Manf TV Logo
MENU

Pomodoro foggiano distrutto dal caldo torrido. Lo sconforto degli agricoltori: “Carbonizzata la seconda fase di fioritura”

Il caldo africano compromette i campi di pomodori nel Foggiano. Lo scorso anno l’alluvione, ora le temperature torride, oltre 40 gradi. “Dobbiamo salv

Olio d’oliva contraffatto
Scuola: le domande di pensionamento in Puglia e in provincia di Foggia con quota 100 „
42 nuovi casi di covid-19 in Puglia oggi, 10 in Capitanata. Salgono a 200 i casi in tutta la regione

Il caldo africano compromette i campi di pomodori nel Foggiano. Lo scorso anno l’alluvione, ora le temperature torride, oltre 40 gradi. “Dobbiamo salvare il salvabile. Forse il 50% della produzione – spiega sconfortato Luigi Turco, imprenditore agricolo di Lesina -. La seconda fase di fioritura è stata letteralmente carbonizzata dal troppo caldo”.

“L’acqua del Consorzio di Bonifica di Capitanata potrebbe non bastare. Sono preoccupato per il futuro, quando dovremo fare cavoli e broccoli – conclude –. Dobbiamo recuperare quanta più acqua possibile nell’invaso di Occhito, senza disperderne altra”.

Marciume del colletto del pomodoro, danni e prevenzione – Coltivazione Biologica