Manf TV Logo
MENU

Vaccini anti-covid: i dati aggiornati di oggi 18 luglio in provincia di Foggia e in Puglia

Sono 4.231.124 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia. Il dato è aggiornato alle ore 17.07 dal Report del Governo nazionale

video: Mons. Moscone, nuovo arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, è arrivato a Siponto
PARTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANCHE PER GLI ABITANTI DELLA ZONA “IMPIANTI SPORTIVI SALVEMINI”
Manfredonia, situazione contagi aggiornata

Sono 4.231.124 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia. Il dato è aggiornato alle ore 17.07 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 94,8% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza, pari a 4.462.084.

Nel Foggiano sono state superate le 630.000 somministrazioni in provincia di Foggia dall’avvio della campagna vaccinale.  Ad oggi ha ricevuto almeno una dose di vaccino il 62,5% della popolazione con 376.672 prime dosi somministrate; ha invece concluso il ciclo vaccinale il 42,1% della popolazione, con 253.809 seconde dosi.

Nel dettaglio, a questa mattina, in provincia di Foggia, hanno già ricevuto la seconda dose: 48.843 persone estremamente vulnerabili su 52.238 che hanno ricevuto la prima dose; 12.804 caregivers su 16.623 che hanno ricevuto la prima dose; 35.823 ultraottantenni (pari all’87,1%) su 38.595 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 93,9%).

Ancora, 42.845 persone di età compresa tra 79 e 70 anni (pari al 74,2%) su 52.757 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 92,4%); 47.177 persone di età compresa tra 69 e 60 anni (pari al 64,1%) su 64.575 che hanno ricevuto la prima dose (pari all’88,6%); 54.952 persone di età compresa tra 59 e 50 anni (pari al 59,5%) su 71.684 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 78,5%); 32.628 persone di età compresa tra 49 e 40 anni (pari al 36%) su 56.739 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 65,6%); 20.171 persone di età compresa tra 39 e 30 anni (pari al 28,5%) su 42.914 che hanno ricevuto la prima dose (pari al 56,2%).

I medici di medicina generale hanno somministrato in tutto 149.326 dosi di vaccino di cui 18.445 a domicilio.