‘Il sole scotta a ..Manfredonia

‘Il sole scotta a Cipro’ è un film inglese girato a Manfredonia nel 1964. Durante le riprese, tra curiosità e stupore, la città per un po’ divenne l

Cgil Foggia, Gianni Palma eletto nuovo segretario generale: “Servono investimenti e una buona occupazione”
Puglia:Suor Letizia compie 107 anni: dai libri salvati dopo l’alluvione di Firenze alla legatori
Guardalinee ferita, il preside sui social: «Doveva stare a casa a fare le tagliatelle». Gli studenti furiosi chiedono le dimissioni
‘Il sole scotta a Cipro’ è un film inglese girato a Manfredonia nel 1964. Durante le riprese, tra curiosità e stupore, la città per un po’ divenne l’isola di Cipro. Il film di Ralph Thomas, con Susan Strasberg, Dirk Bogarde, George Chakiris e Colin Campbell è ambientato nel 1957 e racconta le traversie di una ragazza americana che, ospite sull’isola per motivi di studio, un giorno divenne testimone di un atto terroristico.
La pellicola rappresenta un affascinante documento storico poiché permette di sbirciare con un pizzico di nostalgia nelle strade, nei vicoli e negli angoli di una città ormai in gran parte trasformata. Inoltre, vi presero parte tante comparse di Manfredonia che possiamo rivedere incastonate in una città ferma nel tempo.
Ho salvato dei fotogrammi dalla pellicola (e recuperato sul web alcuni scatti del set) per provare a portare indietro insieme le lancette dell’orologio. E voi riconoscete i volti e i vicoli di quasi 60 anni fa?
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e persone in piedi
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e persone in piedi
Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone, persone in piedi e attività all'aperto
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "with COLIN CAMPBELL JOSEPH FURST KATHERINE KATH GEORGE PASTELL PAUL STASSINO NIGEL STOCK"
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 1 persona, in piedi, attività all'aperto e il seguente testo "© Copyr ight Protected RESTAURANT REST AURANT"
Maria Teresa Valente

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0