Inps, al via le domande per l’assegno familiare 2021-22

E' disponibile la procedura sul portale Inps per le domande di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato, relativo a

Ultimo dell’anno con nuovo record Covid in Puglia: 5807 casi e 19 morti. Nel Foggiano 900 contagiati
Maltempo sul Gargano
L’Autorità di Sistema Portuale finalizza la gara per la sistemazione del Bacino Alti Fondali di Manfredonia

E’ disponibile la procedura sul portale Inps per le domande di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato, relativo al periodo dal primo luglio 2021 al 30 giugno 2022. La procedura è stata avviata con un messaggio dell’Istituto che include le tabelle di calcolo e rivalutazione annuale dei redditi per il nucleo familiare rispetto alle diverse tipologie di nuclei e le maggiorazioni per i nuclei con figli.

Con il recente decreto legge 8 giugno 2021, n.79, sull’assegno temporaneo per i figli minori, è stato infatti riconosciuto agli aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal primo luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, un incremento di 37,5 euro per ciascun figlio nei nuclei familiari fino a due figli, e di 55 euro per ciascun figlio nei nuclei familiari di almeno tre figli. Successivamente all’inoltro della domanda e alle verifiche dell’Inps, spiega ancora l’Istituto, verranno calcolati gli assegni e le eventuali maggiorazioni.  A luglio sarà poi aperta la procedura per le domande per l’assegno unico transitorio o ‘ponte’.

COMMENTI

WORDPRESS: 0