Puglia, nuova ondata di contagi: 1.788 casi, sfiorato il 19%. Altra raffica di ricoveri, 14 morti. Vaccinati in 568mila

Una nuova ondata di contagi che mantengono alta la percentuale positivi/test e un'altra raffica di ricoveri: la fotografia consegnata oggi dal bollett

Questa sera ore 20.15 'Obbiettivo Mente' a seguire 'la Settimana Economica'
Previsione meteo Puglia giovedì, 09 novembre
Anche aziende di Manfredonia al workshop della Camera di Commercio di Foggia

Una nuova ondata di contagi che mantengono alta la percentuale positivi/test e un’altra raffica di ricoveri: la fotografia consegnata oggi dal bollettino Covid della Regione Puglia – area in rossa rafforzata per effetto delle nove misure anti contagio – continua a mantenere alta la curva delle positività in attesa che si stabilizzi il picco e inizi, sia pure gradualmente, la discesa. E per la seconda volta, viviamo la Domenica delle Palme, che segna l’inizia della Settimana santa, all’insegna del Covid.

Dopo gli oltre 2mila casi di ieri, nelle ultime 24 si registrano 1.788 casi positivi per un numero di tamponi pari a 9473 test, numeri che fanno sfiorare il 19% di tasso di contagi. Dei nuovi casi, 561 sono in provincia di Bari, 155 in provincia di Brindisi, 125 nella provincia BAT, 286 in provincia di Foggia, 296 in provincia di Lecce, 355 in provincia di Taranto, 7 casi di residenti fuori regione (3 casi di provincia di residenza non nota).

Ancora 14 decessi, di cui 5 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Taranto.

Le statistiche purtroppo registrano un nuovo rialzo dei ricoveri portano a 2.038 il numero delle persone ospedalizzate. Sono 137.164 i pazienti guariti, mentre 46.880 sono i casi attualmente positivi.

Bari, trasferito stamattina primo paziente in ospedale Fiera

COMMENTI

WORDPRESS: 0