«Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi» e la somministrazione de
«Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi» e la somministrazione dei sieri.
Lo afferma la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino.
«Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più» riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione con AstraZeneca, ha aggiunto.
I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca «sono inferiori» a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata. Lo ha
detto Sabien Straus, presidente del Prac (Commissione di farmacovigilanza)
DRAGHI: «SI RIPRENDE DA DOMANI» – «Il governo italiano accoglie con soddisfazione il pronunciamento dell’Ema sul vaccino di AstraZeneca. La priorità del Governo rimane quella di realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile».
Lo dice il premier Mario Draghi. Domani dalle ore 15 riprendono le vaccinazioni con il vaccino anti-Covid di AstraZeneca, comunica il ministero della Salute.
«Sentito il Ministro della Salute, la Direzione generale della Prevenzione e il Consiglio Superiore di Sanità, l’Agenzia italiana del farmaco Aifa rende noto – si comunica in una nota – che sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021».
Pertanto, domani, «non appena il Comitato per i farmaci ad uso umano (CHMP) rilascerà il proprio parere, AIFA procederà a revocare il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca, consentendo così una completa ripresa della campagna vaccinale a partire dalle ore 15».
PUGLIA, PRONTI A TORNARE A VACCNARE – «Siamo pronti senza indugi a riprendere la campagna vaccinale anche in Puglia con Astrazeneca già a partire da domani pomeriggio quando ci sarà il via libera ufficiale dell’autorità regolatoria nazionale AIFA, esattamente come detto dal presidente del Consiglio Draghi» dichiara l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco.
«Sono 15mila le vaccinazioni con Astrazeneca sospese in questi 3 giorni. Da domani pomeriggio possiamo riprendere quella parte di piano vaccinale che comprendeva il personale di Scuola e Università, Forze dell’ordine e amministrazione penitenziaria, che era stato bloccato lunedì a causa della sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca. Domani si può ricominciare con le Forze dell’Ordine e a ruota sono in corso di riprogrammazione da parte delle Asl il resto delle categorie».
COMMENTI