Manf TV Logo
MENU

Eventi in provincia di Foggia: rischio contagio, il prefetto scrive ai sindaci „

  sia pure nelle forme e con le prescrizioni adottate a seguito dell'emergenza epidemiologica in atto, anche quest'anno alcuni comuni organizz

"CITTÀ DINAMICA” si presenta pubblicamente, conferenza stampa il 31 gennaio
TEATRO CHE PARTE DAI BAMBINI PER PARLARE ALLA CITTA'
A RACCOLTA LA FILIERA TURISTICA E I SINDACI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

 

sia pure nelle forme e con le prescrizioni adottate a seguito dell’emergenza epidemiologica in atto, anche quest’anno alcuni comuni organizzeranno o hanno già organizzato numerosi eventi pubblici, sia pure nelle forme e con le prescrizioni adottate.

Per questo motivo il prefetto di Foggia ha richiamato l’attenzione dei sindaci o dei commissari dei 61 comuni della Capitanata “al più rigoroso rispetto delle disposizioni nazionali e regionali sullo svolgimento di manifestazioni, spettacoli, sagre, feste e fiere locali per poter così prevenire efficacemente i rischio di contagio”

Raffaele Grassi ha evidenziato la necessità che vengano redatti per ogni iniziativa, adeguati e puntuali piani di ‘safety’ e che venga coinvolta, per tempo e nei casi previsti, la commissione comunale di vigilanza locali di pubblico spettacolo, assicurando la disponibilità del comitato provinciale dell’ordine e sicurezza pubblica ad esaminare preventivamente le documentate richieste che i sindaci riterranno di prospettare.

In tal senso, ma soprattutto in considerazione dei nuovi contagiati a San Nicandro Garganico, il sindaco di Carpino Rocco Di Brina ha già deciso di annullare tutti gli eventi estivi.

Rispetto alle celebrazioni liturgiche e alle processioni religiose, il prefetto ha raccomandato la pedissequa osservanza di quanto previsto dalle disposizioni governative, dai protocolli sottoscritti dal Governo con le confessioni religiose e dalle circolari diramate dal ministero dell’Interno, rinnovando l’invito ad un ulteriore sforzo comune, in considerazione dell’attuale contesto emergenziale ancora in atto, che impone un impegno condiviso per tutelare nel migliore dei modi la salute di tutti i cittadini