Manf TV Logo
MENU

Puglia, chiuso corso di alta formazione per primari: “Formiamo manager sanitari”

Quasi 2500 ore di lezione, 350 manager in formazione e un centinaio di docenti: con numeri record e contenuti di altissimo profilo, il CURSuS chiude i

CAPODANNO, BOOM DI TURISTI IN PUGLIA
IN PUGLIA ARRIVA LA PRIMAVERA. COLDIRETTI: “MANDORLI IN FIORE, RISVEGLIO ANTICIPATO NON VA BENE”
Casa Sollievo, 25 anni per Oncologia. E si rivede un emozionato Castoro

Quasi 2500 ore di lezione, 350 manager in formazione e un centinaio di docenti: con numeri record e contenuti di altissimo profilo, il CURSuS chiude il suo primo anno di attività con risultati del tutto inattesi.

Il Coordinamento universitario istituito tra AReSS e i cinque atenei pugliesi per l’alta formazione dei manager sanitari è un’esperienza di cooperazione unica sul panorama italiano e nei suoi primi 15 mesi di attività ha erogato due linee formative prestigiose: i corsi per l’idoneità alla direzione delle strutture complesse (i “primariati”) e i corsi per l’idoneità alla Direzione Generale, Sanitaria e Amministrativa delle aziende sanitarie pubbliche.

L’iniziativa si è fregiata sin dall’inizio del patrocinio attivo dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha partecipato sia alla progettazione didattica che all’attività d’insegnamento.

Proprio nella mattinata di oggi si sono discussi gli ultimi project work dei corsi di formazione manageriale degli aspiranti primari. Di questi corsi, presso l’Università Aldo Moro di Bari, si sono tenute ben 10 edizioni, per un totale di 269 discenti e 1.880 ore di lezione complessive erogate da oltre 40 docenti, tra esperti provenienti da tutte e cinque le università pugliesi e da fuori Regione.

Ma lo scorso dicembre si erano anche concluse 3 edizioni in contemporanea – presso Università degli Studi di Foggia e Università LUM di Casamassima e Lecce – dei corsi abilitanti agli incarichi di massimo vertice della sanità italiana – Direttore Generale, Sanitario e Amministrativo – con la partecipazione di 74 discenti a 673 ore di lezione complessive erogate da un’altra quarantina di esperti.

Chieti, aggredite due infermiere in Ospedale