Manf TV Logo
MENU

Coronavirus, tutti negativi i 24 casi sospetti riscontrati in Puglia. “Per prevenire l’insorgenza di focolai rispettare regole diffuse dal governo”

Da oggi è più stretta la collaborazione tra Stato e Regioni sulla questione della lotta all’infezione da nCov 19. Il presidente della Regione Puglia,

Iss, variante Delta predominante in Italia al 99,7%
Covid, il Dpcm agita la maggioranza ‘Tutti a casa per Natale’
Fuga di cervelli dal Sud: in Puglia persi 140mila giovani in 10 anni

Da oggi è più stretta la collaborazione tra Stato e Regioni sulla questione della lotta all’infezione da nCov 19. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha partecipato questa mattina con i Presidenti delle Regioni italiane al vertice convocato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, alla presenza del commissario Angelo Borrelli, capo della Protezione civile, per mettere a punto l’aggiornamento del DPCM e condividere il testo dell’ordinanza “tipo” che adotteranno tutte le regioni. Successivamente le bozze sono state riviste in sede tecnica nel corso di un’altra videoconferenza tra le Regioni e le strutture della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Salute, cui ha nuovamente partecipato il presidente Emiliano.

Da pochi minuti è giunta la notizia che sono risultati tutti negativi al test per SarsCoV-2 i campioni dei 24 casi sospetti giunti oggi al Laboratorio di riferimento regionale. I campioni sono arrivati anche dalla Basilicata che ha chiesto il temporaneo supporto della Regione Puglia.

“Restano confermate tutte le disposizioni impartite ieri in materia di prevenzione – ha detto Emiliano nel corso della conferenza stampa convocata per dare gli ultimi aggiornamenti – quindi si invitano tutti i cittadini provenienti dalle regioni in cui ci sono focolai (Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna) a contattare il proprio medico di Medicina generale o il dipartimento della Asl di riferimento territoriale”.