Manf TV Logo
MENU

Manfredonia, crolla albero davanti a scuola elementare.

Folate di vento continuano a creare numerosi disagi in Capitanata. La più colpita è Manfredonia dove due mezzi pesanti sono finiti sul guardrail lungo

Covid Italia oggi, 25.673 contagi e 373 morti: bollettino 11 marzo
Violenza nel ghetto di Borgo Mezzanone, litigio per futili motivi finito nel sangue: morto 31enne nigeriano
Fa a pezzi casa venduta all’asta

Folate di vento continuano a creare numerosi disagi in Capitanata. La più colpita è Manfredonia dove due mezzi pesanti sono finiti sul guardrail lungo la SS89. In città, invece, alberi crollati davanti al castello e nel giardino della scuola elementare San Giovanni Bosco in via Cavolecchia, nei pressi del cimitero. Poteva finire in tragedia ma per fortuna non si riscontrano feriti. La zona è solitamente frequentata da bambini e famiglie. Gli alunni erano usciti poco prima, in anticipo rispetto al solito.

In via dei Mandorli, invece, si è verificato il crollo di alcuni calcinacci. Ma sono decine le immagini e i video girati dai cittadini: in alcuni compaiono ringhiere divelte e vetri danneggiati. A farne le spese alcune auto in sosta.

Anas intanto ha comunicato che a causa del forte vento, alcuni alberi sono caduti sul piano viabile della strada statale 89 “Garganica” dir B. La strada è chiusa provvisoriamente al traffico dal km 0,000 al Km 11,832 in località Mattinata in provincia di Foggia. Sul posto è presente il personale Anas, per la rimozione degli alberi e per il ripristino della circolazione in piena sicurezza. Il traffico deviato sulla strada provinciale 55.