LE PREVISIONI METEO DEL FINE SETTIMANA DI CARNEVALE, BEL TEMPO E MITE DOMENICA 3 MARZO

Come si comporterà il primo fine settimana di marzo (e della primavera meteorologica) in Italia? La prima mappa mostra la situazione attesa sulla nost

CONSEGNATE ALLA REGIONE PUGLIA 42MILA MASCHERINE. “MA È SOLO 1/3 DEL FABBISOGNO GIORNALIERO”
Garanzia Giovani, Leo: “altri 4,6 mln per la promozione dei tirocini”
In Puglia troppi ricoveri inutili, Fadoi: “Spreco da oltre 390 milioni di euro”

Come si comporterà il primo fine settimana di marzo (e della primavera meteorologica) in Italia? La prima mappa mostra la situazione attesa sulla nostra Penisola nella giornata di sabato 2 marzo. 

Una perturbazione proveniente da nord-ovest farà il solito giro largo, snobbando gran parte delle regioni centro-settentrionali. Il corpo nuvoloso dispenserà invece piovaschi sparsi ed occasionali rovesci tra l’Abruzzo e il meridione d’Italia. 

La quota neve questa volta sarà elevata, attorno ai 1300-1500 metri sull’Appennino meridionale. 

Qualche locale piovasco sarà possibile anche sul Friuli, mentre sul resto d’Italia il tempo sarà soleggiato o parzialmente nuvoloso, senza fenomeni.

La mappa delle probabilità di pioggia al meridione inerente alla giornata di sabato 2 marzo (seconda mappa) mostra percentuali attorno al 40-50%; di conseguenza siamo in un range di probabilità media che la pioggia al sud nella giornata prefestiva si verifichi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0