Pescherecci a terra fino a mercoledì contro le disposizioni capestro dell’UE

Nessun peschereccio lascerà il porto fino a mercoledì prossimo. Giorno in cui è previsto un vertice in Regione che vedrà, seduti allo stesso tavolo, r

Aeroporti di Puglia, oltre un milione di passeggeri nei primi due mesi del 2023
Covid 19 Puglia, al via sperimentazione di plasma con anticorpi dei guariti per curare i pazienti gravi
Sangalli Vetro Manfredonia Cigo per 13 settimane

Nessun peschereccio lascerà il porto fino a mercoledì prossimo. Giorno in cui è previsto un vertice in Regione che vedrà, seduti allo stesso tavolo, rappresentanti del movimento di base dei pescatori pugliesi, esponenti delle associazioni di categoria, alti rappresentanti del mondo politico e istituzionale, l’assessore regionale all’agricoltura e pesca. In ballo c’è il futuro della pesca. Per questo le marinerie pugliesi, da Manfredonia, a Molfetta, a Mola di Bari, a Leuca, a Taranto, a Brindisi, a Vieste, compatte, hanno deciso di far sentire la loro voce compatte. Sul banco degli imputati c’è la legge 154 del 2016 che, tra le altre cose, prevede sanzioni pesantissime per quanti utilizzano reti con maglie inferiori a 50 millimetri. Una disposizione assurda, considerato il fatto che, lamentano i pescatori, con una maglia così larga praticamente tutti i pesci riescono a liberarsi e nelle reti non resta nulla, che i pescatori vorrebbero immediatamente ritirata.

COMMENTI

WORDPRESS: 0