PUGLIA, CRISI DI NASCITE E GIOVANI IN CALO

  In Puglia le nascite sono diminuite dal 2003 al 2016 del 21%, da 40mila a 31mila, con soli 7,6 nati per mille abitanti l’anno. In 15 anni, dal 2002

Previsioni meteo, Italia divisa in due. Pioggia e temporali al Nord, caldo al sud: picchi di 28°C nel Foggiano „
la rabbia di commercianti e ristoratori a Manfredonia
Completato il montaggio dell area prefiltraggio sul viale Miramare

 

In Puglia le nascite sono diminuite dal 2003 al 2016 del 21%, da 40mila a 31mila, con soli 7,6 nati per mille abitanti l’anno. In 15 anni, dal 2002 al 2017, i giovani pugliesi con età compresa tra 0 e 24 anni sono diminuiti di circa 227mila unità e nei prossimi dieci anni si prevede un calo di altre 145mila. Sono alcuni dei dati forniti in occasione della prima Conferenza regionale sulla Famiglia, cominciata oggi nella Fiera del Levante di Bari, promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con il Forum Nazionale delle Associazioni familiari e finalizzata alla redazione di un piano regionale delle politiche per le famiglie.

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0