Manf TV Logo
MENU

PERCHÈ OGGI È LA “FESTA DEI NONNI”

Oggi è la “Festa dei nonni”, una ricorrenza “informale” che in Italia è stata introdotta con una legge apposta nel 2005, e che Google celebra con un d

LE PREVISIONI METEO DEL WEEKEND: NETTO MIGLIORAMENTO
“Stai parando il rigore più importante”, il figlio di Tacconi: “Speranza sempre con noi”
Dolce finale per il progetto “Dalla storia alle storie. Alla scoperta del mangiar sano”

Oggi è la “Festa dei nonni”, una ricorrenza “informale” che in Italia è stata introdotta con una legge apposta nel 2005, e che Google celebra con un doodle.

La Festa dei nonni vuole celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”: secondo la legge, regioni, province e comuni hanno il compito di organizzare iniziative ed eventi che servano alla “valorizzazione del ruolo dei nonni”. È una festa ma non sono previste le chiusure delle scuole, anzi: la legge chiede che vengano promosse iniziative per approfondire le «tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società».

La festa riguarda sia i nonni materni sia i nonni paterni. Negli Stati Uniti la Festa dei nonni esiste fin dal 1978, ma si celebra a settembre.

Per la Festa dei nonni è stato scelto il 2 ottobre perché è il giorno in cui la Chiesa cattolica celebra i cosiddetti “angeli custodi”

false