Manf TV Logo
MENU

Presenze nei musei pugliesi: Siponto e Manfredonia meglio di Taranto e Bari

Crescono i visitatori dei siti culturali italiani. Aumentano le visite anche in Puglia dove nel 2017 si è registrato un incremento del 20%. Nella nost

Ponte Manfredonia-Zapponeta, entro aprile la riapertura della sp 141
Covid: in Puglia occupato solo 10% posti letto di Intensiva. Sono 56 i pazienti assistiti nelle rianimazioni
Il gelo dei giorni scorsi ha colpito anche la pesca: difficoltà a Manfredonia

Crescono i visitatori dei siti culturali italiani. Aumentano le visite anche in Puglia dove nel 2017 si è registrato un incremento del 20%. Nella nostra regione il museo più visitato resta Castel del Monte con 249.000 presenze: il sito ubicato in territorio di Andria è primo ma in discesa. La vera sorpresa è rappresentata dal Parco archeologico di Siponto che con 81 mila presenze nel 2017, scavalca il Museo Archeologico di Taranto (79.000 ingressi) e si piazza  al secondo posto. Manfredonia è la vera rivelazione del turismo culturale pugliese perchè al quarto posto troviamo il museo nazionale archeologico  (68.000 presenze) ospitato nel castello svevo-angioino della città garganica. Meglio dei castelli Bari e Trani che si posizionano alle spalle di Manfredonia, rispettivamente con 64.000 e 45.000 visitatori. Solo settimo posto per il tanto osannato Parco archeologico di Egnazia (Fasano) in provincia di Brindisi con soli 26.000 ingressi.

Complessivamente in Puglia nel 2017 i visitatori dei musei statali sono stati 749.269, contro i 627.100 del 2016.

false