Caldo anomalo all’Epifania, a Foggia e Cerignola record regionale

Caldo anomalo all’Epifania in Puglia. L’anno scorso, di questi tempi, il gelo rappresentò un’emergenza per tutte le province. Quest’anno, invece, al

Fiat compie 125 anni, dalla 3 1/2 Hp alla Grande Panda
Mucafer Manfredonia, proroga 60 gg per concordato
Caldo risveglia il granchio blu,primi stop alla pesca di vongole

Caldo anomalo all’Epifania in Puglia. L’anno scorso, di questi tempi, il gelo rappresentò un’emergenza per tutte le province. Quest’anno, invece, al colonnina registra numeri primaverili. A Foggia e Cerignola, secondo Meteoweb, si sfioreranno i 20 gradi.

I picchi più elevati, in ogni caso, si registrano al Sud: fino a +24°C in Sicilia, a +21°C in Sardegna e fino a +19°C in varie località di Calabria, Campania e Puglia. Addirittura nel Lazio e in Abruzzo la colonnina di mercurio ha raggiunto i +18°C.

Ecco tutti i dati delle località più calde: +24°C a Riposto, +23°C a Siracusa, +22°C a Catania e Paternò, +21°C a Olbia, Lentini, Noto e Bronte, +20°C a Palermo, Porto Cervo, Augusta, Partinico, Bagheria e Cefalù, +19°C a Cagliari, Foggia, Mondragone, Lampedusa, Castrovillari, Capoterra, Monasterace, Quartu Sant’Elena, Geremeas, Soverato, Gela, Ispica e Bitritto, +18°C a Messina, Reggio Calabria, L’Aquila, Benevento, Crotone, Guidonia, Brindisi, Gallipoli, Fasano, Cerignola, Acquaviva delle Fonti, Sciacca, Gioiosa Ionica, Pisticci e Tarquinia, +17°C a Roma, Bari, Taranto, Lecce, Sassari, Porto Torres, Trapani, Latina, Tivoli, Barcellona Pozzo di Gotto, Pantelleria, Molfetta, Pompei, Scilla, Pomigliano d’Arco, Montescaglioso, Marconia, Scanzano Jonico, Positano e Procida, +16°C a Napoli, Salerno, Pescara, Imperia, Grosseto, Frosinone, Caserta, Lamezia Terme, Jesi, Filottrano, Castelvetrano, Capo d’Orlando, Portoferraio, Piombino, Follonica, Marcianise, Capua, Fondi, Priverno, Vasto, Anzio, Anguillara Sabazia, Pozzuoli, Battipaglia, Eboli e Ischia, +15°C a Genova, Pisa, La Spezia, Viterbo, Civitavecchia, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Varazze, Forte dei Marmi, Gorgona e Campobasso.

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0