Manf TV Logo
MENU

Terreni incolti, bando per l’assegnazione e contributo fino a 500mila euro

Avere terreni in concessione, per una durata minima di 10 anni di cui i primi 5 a titolo gratuito o simbolicamente oneroso, e ricevere un contributo m

Covid può rimpicciolire il cervello: lo studio
Conto da 20mila euro per chirurgia plastica, scappa dalla clinica con i drenaggi
Vento forte su tutta la Puglia: allerta gialla per tutta la giornata di martedì 28 marzo

Avere terreni in concessione, per una durata minima di 10 anni di cui i primi 5 a titolo gratuito o simbolicamente oneroso, e ricevere un contributo massimo fino a 500mila euro, per proposte progettuali che possono prevedere – oltre ad attività di coltivazione e allevamento – iniziative di tipo artigianale, commerciale, sociale, turistico-ricettivo, etc., purché strettamente connesse e accessorie a quelle di carattere agricolo. E’ questa la possibilità offerta da un bando da 3 mln di euro, promosso da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus, rivolto alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare i terreni agricoli incolti, abbandonati o non adeguatamente utilizzati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, rivitalizzando la tradizione legata all’agricoltura e all’allevamento in queste regioni, anche attraverso l’inclusione sociale e lavorativa di persone in condizione di disagio, offrendo nuove opportunità per i giovani e favorendo l’introduzione di innovazioni tecnologiche e colturali.

FONTE www.rec24.it
false